DESIGN
“Etica dell’estetica, estetica dell’etica: viaggiano insieme per me. Amo circondarmi di cose belle, ma non concepisco un bell’oggetto che non sia anche funzionale”
I fondamenti della mia cucina POP si sono tradotti in oggetti di design, generando a loro volta una rete di concetti che più s’intrecciano fra loro e più si rafforzano.
La funzionalità e la praticità le ho espresse attraverso Passepartout, la posata che svolge tre compiti facendo contemporaneamente spazio sulla tavola ed economia nella lavapiatti. Ne esiste anche una versione che, senza perdere la sua versatilità e quindi rimanendo cucchiaio per raccogliere la salsa residua, diventa anche forchetta per spaghetti grazie all’allungamento dei rebbi.
La razionalizzazione degli spazi continua con i piatti - Sky che, per dimensione, possono fare a meno del sottopiatto, e i Land, con il fondo obliquo.
Anche la linea di bicchieri Verre D’O rispetta il principio di praticità, consentendo di guardarsi in faccia grazie allo stelo corto che rende anche più pratico l’inserimento nella lavapiatti con minor rischio di rotture.
Significati che sono diventati i miei contenitori adatti a valorizzare di volta in volta i contenuti.